Ansia da palcoscenico
- crisalidedanza
- 21 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Per l'artista, amante del palcoscenico, regalare ad un pubblico la propria arte rappresenta un obiettivo importante. Ma anche l'artista è un essere umano e come tale può provare emozioni contrastanti. Oltre all'entusiasmo, può esserci anche il timore per una performance sottotono. Potrebbe presentarsi la classica tensione da palcoscenico.
Che cosa fare, allora, quando assale il panico prima di uscire in scena? Anche se si è ansiosi per natura, non bisogna preoccuparsi! Esistono dei metodi per diminuire la paura del palcoscenico e, con un po’ di allenamento, addirittura superarla.
E' utile eseguire qualche allungamento per sciogliere i muscoli delle braccia, della schiena e delle gambe prima di uscire sul palco. Scaricare la tensione dal collo e dalle spalle. Inoltre, prima della performance si può mangiare qualcosa di zuccherino, come una banana o frutta secca. Così si evitano i vuoti allo stomaco, senza appesantirsi allo stesso tempo.
Aiuta anche a superare l'ansia se ci si distrae un po' prima di entrare in scena. Concentrarsi sulle proprie paure prima dell’inizio della rappresentazione è controproducente. Bisognerebbe, invece, provare a distrarsi: scambiare due parole con i compagni, aiutarli a sistemare il trucco, la pettinatura o il costume.
Pensare positivo e avere fiducia in te stesso aiuta! L’autostima è sicuramente uno degli antidoti più potenti all’ansia da performance. Bisogna ripetersi nella mente, che dietro all'esibizione c'è tanto esercizio e tanto impegno che saranno apprezzati sicuramente dagli spettatori. Bisogna tener presente che quasi tutti tendono ad essere molto critici con se stessi, più di quanto lo siano gli altri che guardano dall'esterno. Solo il ballerino stesso, d'altronde, sa come dovrebbero essere i passi della coreografia, di conseguenza non bisogna farsi prendere dall'ansia se si commette un piccolo errore.
Se niente sembra funzionare, allora si consiglia di affidarsi alle tecniche di rilassamento. Un metodo universalmente riconosciuto per calmarsi è controllare il proprio respiro. Bisogna concentrarsi e cercare di inspirare profondamente, trattenere l’aria per qualche secondo e poi espirare.
Ora che si sanno questi piccoli trucchi, basta seguire i consigli e l'ansia sparirà.....
Auguri a tutti con le performances!!!
Comentarios