Saggio "VIAGGIO NEL TEMPO"
- crisalidedanza
- 4 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Domenica 2 giugno 2019, A.S.D. Crisalide ha presentato lo spettacolo di danza di fine anno "VIAGGIO NEL TEMPO". Si è svolto presso il Teatro Sociale di Valenza ed è iniziato alle ore 20:30.
Le prove a teatro si sono distribuite in vari orari prima dello spettacolo. Nonostante il caldo, i nostri allievi hanno affrontato le prove sul palco e quando è arrivato il tempo di prepararsi per lo spettacolo, si sono ritirati nei camerini per pettinarsi, vestirsi e sistemarsi, con l'aiuto di Roberta, Natalya e Maria Teresa. Quando il pubblico ha preso posto in platea, si è aperto il sipario ed è iniziato il viaggio nel tempo.
Il saggio, in cui si sono esibiti tutti i nostri ballerini, era diviso in due tempi. Nel primo tempo abbiamo presentato coreografie di vario genere e vari stili: danza moderna, classical jazz, danza contemporanea, vogue e hip hop. Il tema della prima parte era il viaggio nel tempo, a partire dalla creazione del mondo fino ad arrivare ai giorni nostri.
Il secondo tempo, invece, ha presentato un estratto dal grande repertorio di danza classica di "La Bayadère" (proposto il 3 marzo di quest'anno nel progetto "Children Ballet in the theatre" ad Asti). Inoltre, nella seconda parte dello spettacolo, sono stati presentati assoli, passi a due, coreografie di gruppo di danza moderna, classical jazz, danza contemporanea e hip hop. Per qualcuno dei nostri allievi è stata un'esperienza del tutto nuova, poiché è stata la prima volta, ciò nonostante è riuscito tutto con successo. Il saggio si è concluso con i saluti finali di tutti i corsi accompagnati dagli applausi del pubblico. Sia gli allievi che gli insegnanti sono rimasti soddisfatti!
E' stata un'esperienza bellissima ed appagante!
Un enorme GRAZIE ai nostri Maestri: Elena Oshepkova e Nicola Pasino !!!
Grazie a Roberta Pretato e Natalya Bazhanova per il l'aiuto dietro le quinte.
Grazie allo Studio MarEl di Elsa Fornasiero e Marco Gabriele per le loro meravigliose scenografie e il loro prezioso lavoro.
Grazie ad Alessia Gabriele per la realizzazione dei costumi.
Grazie a Maria Teresa Scarcella per le acconciature.
Grazie a Fonal di Renzo Ceroni per essersi occupato della regia e delle luci.
Grazie a Giulia Bernardi per l'editing musicale, grafica e aiuto regia.
Grazie a Fabio Coscia per l'assistenza tecnica.
Grazie a:
Direttore artistico: Elena Oshepkova
Assistente direttore artistico: Roberta Pretato
Coreografie: Elena Oshepkova, Nicola Pasino, Anastasiya Mikheeva, Aleksandra Mikheeva, Giulia Bertone e Michela Moretto
Grazie a Progetto Immagine di Andrea Chiesa per il video.
Grazie a Fotocrossimmagine di Walter Borsalino per le foto.
Ringraziamo tutti i nostri allievi di tutti i corsi e i loro genitori per la preziosa collaborazione!
Vi ricordiamo che quest'anno Crisalide organizza il Centro Estivo di Danza per ragazzi dai 6 ai 12 anni per continuare a danzare anche d'estate! Maggiori info qui.

Vi auguriamo una buona estate! Ci rivediamo a settembre!
Comments