L'equilibrio degli opposti
- crisalidedanza
- 5 giu 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Domenica 3 giugno, ASD Crisalide ha presentato il secondo saggio di fine anno dal titolo "L'equilibrio degli opposti". Lo spettacolo ha avuto luogo presso il Teatro Ambra di Alessandria alle ore 17:30.
L'ingresso era libero, ad offerta in favore di Telethon. La missione di questa ONLUS è far avanzare la ricerca verso la cura delle malattie genetiche rare.
Anche in occasione di questa esibizione, la giornata dei nostri danzatori è cominciata presto. I ragazzi si sono trovati a teatro per le prove generali sul palco. Nonostante il caldo e la stanchezza, i nostri allievi si sono esibiti davanti al pubblico senza alcun timore.
Il tema dello spettacolo rappresentava il contrasto e l'armonia degli opposti; citando Olga Chiaia (psicologa e psicoterapeuta) " Ogni giorno viviamo di opposti, di contrapposizioni, di paradossi, ma talvolta per ottenere qualcosa in una direzione, bisogna puntare su quella opposta."
Un esempio delle coreografie in contrapposizione:
Pensiero e Parola
Amicizia e Odio
Concreto e Astratto
Acqua e Fuoco
Le coreografie presentate comprendevano diversi stili di danza: danza classica, moderna, contemporanea, hip hop e classical jazz.
Al nostro saggio abbiamo avuto come ospite Sonia Maranzana dell'ASD The Kitchen Swing, che si è esibita sul palco insieme a Eugenio Marotta, ballando swing.
Per concludere lo spettacolo in grande, anche i nostri Insegnanti Elena Oshepkova, Nicola Pasino ed Eugenio Marotta hanno interpretato un passo a tre intitolato "I love you".
Ogni allievo ha ricevuto un omaggio da parte di ASD Crisalide.

Ringraziamo di cuore tutti gli allievi di tutti i corsi e i loro genitori!
Grazie a tutti coloro che hanno aiutato dietro le quinte, soprattutto a Roberta Pretato e a Natalya Bazhanova.
Un ENORME Grazie ai nostri Maestri Elena Oshepkova, Nicola Pasino ed Eugenio Marotta!
Grazie a:
Elena Oshepkova - Direttore Artistico
Roberta Pretato - Assistente direttore artistico
Elena Oshepkova, Nicola Pasino, Eugenio Marotta, Aleksandra Mikheeva e Anastasiya Mikheeva - Coreografie
Elsa Fornasiero e Marco Gabriele - Scenografie
Giulia Bernardi - Editing musicale e grafica
Renzo Ceroni - Regia
Walter Borsalino - Fotografie
Roberto Moretto - Videoriprese
Leggete anche il post dedicato al Saggio "Pollicina".
Vi aspettiamo a settembre presso la NUOVA SEDE in Via Colombo, 8 Zona Orti, Alessandria
Comments