top of page

Perché partecipare a concorsi di danza?

  • crisalidedanza
  • 9 ott 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

I concorsi di danza sono un mezzo di scambio, danno agli studenti una visione più ampia del mondo della danza e trasmettono al pubblico l’impegno e l’importanza di quest’arte. Permettono di far vedere il proprio impegno e confrontarsi con altri partecipanti che provengono da altre scuole e magari altre città. Si possono anche osservare nuovi stili, tecniche, e coreografie.

Ma perché fare i concorsi di danza?

I motivi potrebbero essere quelli di acquisire più sicurezza sul palco e avere un’occasione per presentare se stessi.

Per partecipare ad una competizione bisogna essere preparati. Sicuramente c'è da impegnarsi un po' di più rispetto ad un saggio di danza. Dato che si viene giudicati, bisogna essere pronti a confrontarsi con ballerini di altre scuole iscritti nella stessa categoria. E’ importante dunque conoscere le regole del concorso (attraverso apposito bando) e informarsi su chi saranno i giudici. La giuria si può considerare il pubblico principale e non è mai facile indovinare le sue preferenze, quindi bisognerebbe cercare di mostrare il proprio lato più forte, dove si ha più talento, cercando di dare il massimo. In ogni caso, il giudizio non deve essere preso a livello personale, bensì professionale. Bisogna essere pronti e aperti alla critica, quest'ultima servirà per far capire gli sbagli e migliorare.

Non bisogna aver paura di tentare! Tutti dovrebbero partecipare ai concorsi di danza, dai ballerini più piccoli a quelli più grandi.

Grazie ai concorsi si ha la possibilità di:

  • Fare nuove esperienze

E' sempre divertente andare con il proprio gruppo di danza in un'altra città, stare uniti, provare nuove sensazioni ed emozionarsi insieme.

  • Essere un gruppo unito

In una coreografia, come ben si sa, non si può ballare pensando solo a se stessi, bisogna pensare di fare bella figura come gruppo. Per questo si deve creare un'intesa con i propri compagni.

  • Crescere

Si diventa più forti emotivamente di fronte alle critiche, questo spinge ad impegnarsi ancor di più in futuro.

  • Imparare qualcosa di nuovo

I concorsi danno la possibilità di vedere vari stili, altre scuole che si esibiscono e nuove idee. Aiutano quindi a puntare sempre più in alto.

  • Saper accettare le sconfitte

Purtroppo ai concorsi non si vince sempre e bisogna saper accettare che qualcuno sia più preparato. Ma si può sempre imparare e con impegno arrivare a risultati migliori. Le sconfitte dovrebbero rendere solo più forti ed invogliare ad impegnarsi.

  • Imparare dagli errori

Siamo degli esseri umani e di conseguenza è inevitabile sbagliare. Si può sempre imparare dai propri errori e da quelli degli altri per non ripeterli più in futuro.

  • Confrontarsi con gli altri

Il confronto non sempre è piacevole, però i concorsi aiutano a vedere e capire che la concorrenza può essere costruttiva, poiché si può sempre apprendere dai propri rivali.

Partecipare a concorsi è importante! Anche se non si vince un premio, non bisogna vederla come una sconfitta, ma come una bella esperienza. In ogni caso oltre ai premi e alle coppe, si possono vincere delle borse di studio.

Si deve ricordare, però, che il premio più importante è la partecipazione, perché aiuta ad acquisire maggior sicurezza sul palco e rende chiaro come bisogna lavorare per raggiungere risultati migliori.

Non bisogna avere timore o paura dei concorsi! Facendo sempre solo saggi di danza, non osando, non si saprà mai che magnifiche sensazioni si possono sperimentare al di fuori della propria zona di conforto.

Leggi anche il post sul nostro blog "Come preparasi per un concorso di danza".

Komentarze


Post recenti
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
Studio Danza Crisalide A.S.D.
Contatti
Social

e-mail: crisalidedanza@gmail.com

cell. Elena:  +39 3394693551 

cell. Alissia: +39 3772485290

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page