Saggio di Fine Anno
- crisalidedanza
- 7 giu 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Domenica 4 giugno 2017, A.S.D. Crisalide ha presentato lo spettacolo di danza di fine anno "UN MAGNIFICO PASSO A DUE: CINEMA & DANZA". Si è svolto nel Teatro Sociale di Valenza ed è iniziato alle ore 20:30.
I nostri allievi sono arrivati a teatro verso le 13:00 per provare le coreografie sul palco e sistemarsi nei camerini. Il palco del teatro di Valenza è risultato essere più inclinato di quanto si pensasse, ma nonostante questo le prove sono andate bene. Mentre i ballerini provavano, i nostri tecnici Fabio Coscia e Giulia Bernardi hanno sistemato le luci e la musica. Elsa Fornasiero e Marco Gabriele si sono occupati della preparazione scenografica.
Quando è arrivato il momento di prepararsi per lo spettacolo, ogni gruppo si è ritirato nel proprio camerino per mettersi i costumi e sistemare il trucco e le pettinature con l'aiuto di Roberta e Natalya. Intanto il pubblico ha iniziato ad arrivare e prendere il proprio posto. L'agitazione saliva, però c'era anche una piacevole sensazione prima di uscire sul palco. Quando lo spettacolo è iniziato e si sono sentiti i primi applausi, tutti dietro le quinte hanno tirato un sospiro di sollievo: voleva dire che il lavoro di tutti era riuscito bene.
Il saggio, in cui si sono esibiti tutti i nostri ballerini, era diviso in due tempi. Nel primo tempo abbiamo presentato una storia che racconta un viaggio di tre amiche nella affascinante Londra, di preciso nel suo Museo del Cinema. Qui, le protagoniste, insieme il pubblico, si sono immerse nel fantastico mondo del cinema, nelle colonne sonore più famose e nei film dall'atmosfera magica. Le tre voci narranti dei personaggi erano tre nostre allieve: Giulia Bertone, Maria Chiara Moccagatta e Federica Zuliani.
Il secondo tempo ha presentato un estratto dal grande repertorio di danza classica di "La bella addormentata" proposto il 5 febbraio di quest'anno nel progetto "Children Ballet in the theatre" organizzato da Nadejda Nekrasova. In occasione del nostro saggio di fine anno abbiamo invitato due allieve di ASD Edelweiss di Nizza Monferrato, gestita da Nadejda Nekrasova. Le nostre ospiti, insieme alle nostre allieve, hanno interpretato le fatine: Eleonora Drago ha interpretato la Fata dei Lillà, Stefania Aleksova la Fata Violante.
Nel secondo tempo sono state presentate coreografie di vario stile: danza classica, danza moderna, classical jazz, danza contemporanea e hip hop.
In tutto lo spettacolo sono state proposte coreografie dai temi importanti, come il bullismo, la Seconda Guerra Mondiale, i campi di concentramento, l'Olocausto, il Nazismo. Anche tanti temi gioiosi: amore, amicizia, fratellanza, amore per la vita, sogni ma anche incubi. Tutti i balletti sono stati apprezzati, i ballerini sono riusciti ad emozionare il pubblico e nello stesso tempo far riflettere.
Quest'anno ci sono stati molti assoli, passi a due, passi a tre e per qualcuno dei nostri allievi è stata un'esperienza del tutto nuova, poiché è stata la prima volta, ciò nonostante tutto è riuscito con successo.
Dopo i saluti finali il pubblico è esploso in clamorosi applausi, tutti sorridevano ed erano soddisfatti!
Un enorme GRAZIE ai nostri Maestri: Elena Oshepkova, Nicola Pasino ed Eugeno Marotta!!!
Grazie a Roberta Pretato e Natalya Bazhanova per il lavoro dietro le quinte.
Grazie allo Studio ElMarEl di Elsa Fornasiero e Marco Gabriele per le loro meravigliose scenografie e il loro lavoro.
Grazie a Giulia Bernardi ed Alessandro Abramo per l'editing musicale e la grafica.
Grazie a Fabio Coscia per essersi occupato della regia.
Grazie alle nostre ospiti Eleonora Drago e Stefania Aleksova per essere venute e aver condiviso questa esperienza con noi.
Grazie a:
Direttore artistico: Elena Oshepkova
Assistente direttore artistico: Roberta Pretato
Coreografie: Elena Oshepkova, Nicola Pasino, Eugenio Marotta, Anastasiya Mikheeva, Aleksandra Mikheeva
Grazie a Progetto Immagine di Andrea Chiesa per il video.
Grazie al nostro fotografo Marco Cappalunga. Le foto sono acquistabili sul sito www.marcocappalunga.com , per maggiori informazioni, si può contattare il numero 338-9312666
Grazie al contributo dei nostri sponsor. Grazie a tutti i nostri allievi e alla preziosa collaborazione dei genitori!
Ecco un assaggio dello spettacolo nel video realizzato da Andrea Chiesa
Vi auguriamo Buone Vacanze e vi aspettiamo a Settembre!
Comentarios